Verkäuferforen
Anmelden
Anmelden
imgAnmelden
user profile
Seller_O8XYyAQSvzzFW

Problemi con Tasse Germania

'Signore e signori

Avete dichiarato l'acquisto intracomunitario pari a 91.698 euro. Secondo le vostre informazioni, il fatturato iniziale ammontava a soli 36.234 euro.

Commento sull'ulteriore fatturazione della merce.

Si prega di verificare il fatturato iniziale dichiarato.

Segnalare l'inventario delle merci in magazzino al 1 dicembre 2022 e al 31 dicembre 2023.

Senza risposta, mi riservo il diritto di stimare le vendite iniziali.

Ho indicato il 21 ottobre 2024 come data per la risposta.'

Pubblico la traduzione di una richiesta dell' ufficio tasse tedesco. E' il secondo anno, per l'anno 2021 ho dovuto pagare dell'iva non dovuta ( sto cercando di recuperare con Singularity). Non ho fatto acquisti intracomunitari, Avalara sembra abbia fatto una denuncia iva errata, non trovo altre spiegazioni. Singularity mi chiede lo stato del magazzino in Germania al 31 12 2021 e 31 12 2022 (Non ce l'ho e Amazon non me lo fornisce), Mi chiede anche il motivo della discrepanza, cosa che non so. Qualcuno ha vissuto disavventure di questo tipo?

45 Aufrufe
10 Antworten
Tags:Steuern, Steuerunterlagen
00
Antworten
user profile
Seller_O8XYyAQSvzzFW

Problemi con Tasse Germania

'Signore e signori

Avete dichiarato l'acquisto intracomunitario pari a 91.698 euro. Secondo le vostre informazioni, il fatturato iniziale ammontava a soli 36.234 euro.

Commento sull'ulteriore fatturazione della merce.

Si prega di verificare il fatturato iniziale dichiarato.

Segnalare l'inventario delle merci in magazzino al 1 dicembre 2022 e al 31 dicembre 2023.

Senza risposta, mi riservo il diritto di stimare le vendite iniziali.

Ho indicato il 21 ottobre 2024 come data per la risposta.'

Pubblico la traduzione di una richiesta dell' ufficio tasse tedesco. E' il secondo anno, per l'anno 2021 ho dovuto pagare dell'iva non dovuta ( sto cercando di recuperare con Singularity). Non ho fatto acquisti intracomunitari, Avalara sembra abbia fatto una denuncia iva errata, non trovo altre spiegazioni. Singularity mi chiede lo stato del magazzino in Germania al 31 12 2021 e 31 12 2022 (Non ce l'ho e Amazon non me lo fornisce), Mi chiede anche il motivo della discrepanza, cosa che non so. Qualcuno ha vissuto disavventure di questo tipo?

Tags:Steuern, Steuerunterlagen
00
45 Aufrufe
10 Antworten
Antworten
10 Antworten
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In Antwort auf: Post von: Seller_O8XYyAQSvzzFW

se usi il paneu i movimenti di merce trai magazzini in italia destinati a magazzini in germania sono vendite intracomunitarie dal lato italia (vendite alla tua partita iva tedesca da contabilizzare in intrastat cessione) e acquisti intracomunitari dal lato germania.

può essere che ci sia una discrepenza tra queste dichiarazioni.

00
user profile
Seller_O8XYyAQSvzzFW
In Antwort auf: Post von: Seller_Blj0Sa7tplEab

siccome fa tutto Amazon in automatico e non mi da risposte io non so dove sbattere la testa

00
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In Antwort auf: Post von: Seller_O8XYyAQSvzzFW

la parte Italia la devi fare tu.

hai fatto gli intrastat cessione?

00
user profile
Seller_O8XYyAQSvzzFW
In Antwort auf: Post von: Seller_Blj0Sa7tplEab

Io ho fatto le fatture, ad ogni fine mese, alle mie partite iva estere . Ho fatturato l'importo pari alle vendite nel relativo paese. Mi sembra questa la procedura. Ma gli spostamenti nel pan europep sfuggono al nostro controllo.

00
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In Antwort auf: Post von: Seller_O8XYyAQSvzzFW

se hai lavorato con avalara il valore della merce che viene spostata nei vari marketplace è valorizzata con il valore che inserisci nel file prodotti. se lavori con avask hai dovuto inserire nel loro portale il valori dei costi di ciascun prodotto.

la contabilizzazione dei movimenti tra italia e i marketplace esteri sono invece a carico tuo. tu non devi fatturare l'importo delle vendite alla tua partita iva di ciascun stato membro, ma devi fatturare la movimentazioni della merce trai magazzini amazon in italia e quelli esteri, di regola valorizzata al costo dei prodotti. tale fatture devono essere inserite in intrastat cessioni.

se non hai fatto così potrebbe darsi che abbiano riscontrato una discrepanza tra quanto dichiarato da te in uscita dall'italia e diretto in germania e quanto dichiarato dal tuo agente fiscale come entrato in germania e proveniente dall'italia.

10
user profile
Seller_O8XYyAQSvzzFW
In Antwort auf: Post von: Seller_Blj0Sa7tplEab

Con Avalara, quindi visto che sei esperto, non c'è soluzione devo pagare quanto mi chiedono secondo le loro stime, per il 2021 ho dovuto pagare 7000 euro, e sarà così per gli anni successivi

00
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In Antwort auf: Post von: Seller_O8XYyAQSvzzFW

premetto di verificare col tuo fiscalista se il problema è effettivamente questo o altro.

secondo me potrebbe essere che Finanzamt Munchen rileva una entrata di merci in eccesso rispetto alle vendite.

tu hai dichiarato una cessione alla tua partita iva pari a 91698 € a fronte di vendite molto inferiore. questo è successo perché hai fatturato il valore delle vendite non il costo delle merci in trasferimento.

Finanzamt Munchen ti chiede l'inventario del magazzino in germania per verificare che non si tratti di rimanenze (l'inventario del magazzino lo rilevi dai report amazon).

la prima cosa da fare è una integrazione agli intrastat di quell'anno, sistemando le fatture, riportando non le vendite ma il costo dei trasferimenti e trasmettere a Finanzamt Munchen la nuova situazione, includendo anche il magazzino.

10
user profile
Seller_O8XYyAQSvzzFW
In Antwort auf: Post von: Seller_Blj0Sa7tplEab

Grazie molto gentile. Sembra che Amazon dia i dati di magazzino per un tempo non superiore a 18 mesi

00
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In Antwort auf: Post von: Seller_O8XYyAQSvzzFW

l'inventario al 31 dicembre 2023 dovresti poterlo estrarre dai dati della dichiarazione irap del 2023 come rimanenze finali.

per il 1 dicembre 2022 prova ad aprire un caso.

ti servono poi tutte le vendite nel marketplace DE da 1 dicembre 2022 al 31 dicembre 2023.

infine hai bisogno di tutte le spedizione ai centri di logistica in germania fatti da te direttamente (se ne hai fatti) e tutti i trasferimenti che ha gestito amazon dalla logistica in italia alla logistica in germania.

questi dati e quelli delle vendite li trovi nei report transazioni iva del 2022 e del 2023, mese per mese (scaricali subito tutti).

quando hai tutti i dati dovrai stornare le fatture che hai fatto alla tua partita iva tedesca per questo periodo ed emettere nuove fatture per i trasferimenti di merce tra IT e DE, valorizzati al costo.

dovrai poi sentire il tuo commercialista per sistemare le dichiarazioni in Italia per questi anni.

10
user profile
Minerva_Amazon
In Antwort auf: Post von: Seller_O8XYyAQSvzzFW

Ciao @Seller_O8XYyAQSvzzFW , ma Avalara ti ha poi aiutato a risolvere questi problemi? Ora hai hai potuto chiarire con le dritte di @Seller_Blj0Sa7tplEab ?

00
Folgen Sie dieser Diskussion, um über neue Aktivitäten benachrichtigt zu werden
user profile
Seller_O8XYyAQSvzzFW

Problemi con Tasse Germania

'Signore e signori

Avete dichiarato l'acquisto intracomunitario pari a 91.698 euro. Secondo le vostre informazioni, il fatturato iniziale ammontava a soli 36.234 euro.

Commento sull'ulteriore fatturazione della merce.

Si prega di verificare il fatturato iniziale dichiarato.

Segnalare l'inventario delle merci in magazzino al 1 dicembre 2022 e al 31 dicembre 2023.

Senza risposta, mi riservo il diritto di stimare le vendite iniziali.

Ho indicato il 21 ottobre 2024 come data per la risposta.'

Pubblico la traduzione di una richiesta dell' ufficio tasse tedesco. E' il secondo anno, per l'anno 2021 ho dovuto pagare dell'iva non dovuta ( sto cercando di recuperare con Singularity). Non ho fatto acquisti intracomunitari, Avalara sembra abbia fatto una denuncia iva errata, non trovo altre spiegazioni. Singularity mi chiede lo stato del magazzino in Germania al 31 12 2021 e 31 12 2022 (Non ce l'ho e Amazon non me lo fornisce), Mi chiede anche il motivo della discrepanza, cosa che non so. Qualcuno ha vissuto disavventure di questo tipo?

45 Aufrufe
10 Antworten
Tags:Steuern, Steuerunterlagen
00
Antworten
user profile
Seller_O8XYyAQSvzzFW

Problemi con Tasse Germania

'Signore e signori

Avete dichiarato l'acquisto intracomunitario pari a 91.698 euro. Secondo le vostre informazioni, il fatturato iniziale ammontava a soli 36.234 euro.

Commento sull'ulteriore fatturazione della merce.

Si prega di verificare il fatturato iniziale dichiarato.

Segnalare l'inventario delle merci in magazzino al 1 dicembre 2022 e al 31 dicembre 2023.

Senza risposta, mi riservo il diritto di stimare le vendite iniziali.

Ho indicato il 21 ottobre 2024 come data per la risposta.'

Pubblico la traduzione di una richiesta dell' ufficio tasse tedesco. E' il secondo anno, per l'anno 2021 ho dovuto pagare dell'iva non dovuta ( sto cercando di recuperare con Singularity). Non ho fatto acquisti intracomunitari, Avalara sembra abbia fatto una denuncia iva errata, non trovo altre spiegazioni. Singularity mi chiede lo stato del magazzino in Germania al 31 12 2021 e 31 12 2022 (Non ce l'ho e Amazon non me lo fornisce), Mi chiede anche il motivo della discrepanza, cosa che non so. Qualcuno ha vissuto disavventure di questo tipo?

Tags:Steuern, Steuerunterlagen
00
45 Aufrufe
10 Antworten
Antworten
user profile

Problemi con Tasse Germania

von Seller_O8XYyAQSvzzFW

'Signore e signori

Avete dichiarato l'acquisto intracomunitario pari a 91.698 euro. Secondo le vostre informazioni, il fatturato iniziale ammontava a soli 36.234 euro.

Commento sull'ulteriore fatturazione della merce.

Si prega di verificare il fatturato iniziale dichiarato.

Segnalare l'inventario delle merci in magazzino al 1 dicembre 2022 e al 31 dicembre 2023.

Senza risposta, mi riservo il diritto di stimare le vendite iniziali.

Ho indicato il 21 ottobre 2024 come data per la risposta.'

Pubblico la traduzione di una richiesta dell' ufficio tasse tedesco. E' il secondo anno, per l'anno 2021 ho dovuto pagare dell'iva non dovuta ( sto cercando di recuperare con Singularity). Non ho fatto acquisti intracomunitari, Avalara sembra abbia fatto una denuncia iva errata, non trovo altre spiegazioni. Singularity mi chiede lo stato del magazzino in Germania al 31 12 2021 e 31 12 2022 (Non ce l'ho e Amazon non me lo fornisce), Mi chiede anche il motivo della discrepanza, cosa che non so. Qualcuno ha vissuto disavventure di questo tipo?

Tags:Steuern, Steuerunterlagen
00
45 Aufrufe
10 Antworten
Antworten
10 Antworten
10 Antworten
Schnellfilter
Sortieren nach
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In Antwort auf: Post von: Seller_O8XYyAQSvzzFW

se usi il paneu i movimenti di merce trai magazzini in italia destinati a magazzini in germania sono vendite intracomunitarie dal lato italia (vendite alla tua partita iva tedesca da contabilizzare in intrastat cessione) e acquisti intracomunitari dal lato germania.

può essere che ci sia una discrepenza tra queste dichiarazioni.

00
user profile
Seller_O8XYyAQSvzzFW
In Antwort auf: Post von: Seller_Blj0Sa7tplEab

siccome fa tutto Amazon in automatico e non mi da risposte io non so dove sbattere la testa

00
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In Antwort auf: Post von: Seller_O8XYyAQSvzzFW

la parte Italia la devi fare tu.

hai fatto gli intrastat cessione?

00
user profile
Seller_O8XYyAQSvzzFW
In Antwort auf: Post von: Seller_Blj0Sa7tplEab

Io ho fatto le fatture, ad ogni fine mese, alle mie partite iva estere . Ho fatturato l'importo pari alle vendite nel relativo paese. Mi sembra questa la procedura. Ma gli spostamenti nel pan europep sfuggono al nostro controllo.

00
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In Antwort auf: Post von: Seller_O8XYyAQSvzzFW

se hai lavorato con avalara il valore della merce che viene spostata nei vari marketplace è valorizzata con il valore che inserisci nel file prodotti. se lavori con avask hai dovuto inserire nel loro portale il valori dei costi di ciascun prodotto.

la contabilizzazione dei movimenti tra italia e i marketplace esteri sono invece a carico tuo. tu non devi fatturare l'importo delle vendite alla tua partita iva di ciascun stato membro, ma devi fatturare la movimentazioni della merce trai magazzini amazon in italia e quelli esteri, di regola valorizzata al costo dei prodotti. tale fatture devono essere inserite in intrastat cessioni.

se non hai fatto così potrebbe darsi che abbiano riscontrato una discrepanza tra quanto dichiarato da te in uscita dall'italia e diretto in germania e quanto dichiarato dal tuo agente fiscale come entrato in germania e proveniente dall'italia.

10
user profile
Seller_O8XYyAQSvzzFW
In Antwort auf: Post von: Seller_Blj0Sa7tplEab

Con Avalara, quindi visto che sei esperto, non c'è soluzione devo pagare quanto mi chiedono secondo le loro stime, per il 2021 ho dovuto pagare 7000 euro, e sarà così per gli anni successivi

00
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In Antwort auf: Post von: Seller_O8XYyAQSvzzFW

premetto di verificare col tuo fiscalista se il problema è effettivamente questo o altro.

secondo me potrebbe essere che Finanzamt Munchen rileva una entrata di merci in eccesso rispetto alle vendite.

tu hai dichiarato una cessione alla tua partita iva pari a 91698 € a fronte di vendite molto inferiore. questo è successo perché hai fatturato il valore delle vendite non il costo delle merci in trasferimento.

Finanzamt Munchen ti chiede l'inventario del magazzino in germania per verificare che non si tratti di rimanenze (l'inventario del magazzino lo rilevi dai report amazon).

la prima cosa da fare è una integrazione agli intrastat di quell'anno, sistemando le fatture, riportando non le vendite ma il costo dei trasferimenti e trasmettere a Finanzamt Munchen la nuova situazione, includendo anche il magazzino.

10
user profile
Seller_O8XYyAQSvzzFW
In Antwort auf: Post von: Seller_Blj0Sa7tplEab

Grazie molto gentile. Sembra che Amazon dia i dati di magazzino per un tempo non superiore a 18 mesi

00
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In Antwort auf: Post von: Seller_O8XYyAQSvzzFW

l'inventario al 31 dicembre 2023 dovresti poterlo estrarre dai dati della dichiarazione irap del 2023 come rimanenze finali.

per il 1 dicembre 2022 prova ad aprire un caso.

ti servono poi tutte le vendite nel marketplace DE da 1 dicembre 2022 al 31 dicembre 2023.

infine hai bisogno di tutte le spedizione ai centri di logistica in germania fatti da te direttamente (se ne hai fatti) e tutti i trasferimenti che ha gestito amazon dalla logistica in italia alla logistica in germania.

questi dati e quelli delle vendite li trovi nei report transazioni iva del 2022 e del 2023, mese per mese (scaricali subito tutti).

quando hai tutti i dati dovrai stornare le fatture che hai fatto alla tua partita iva tedesca per questo periodo ed emettere nuove fatture per i trasferimenti di merce tra IT e DE, valorizzati al costo.

dovrai poi sentire il tuo commercialista per sistemare le dichiarazioni in Italia per questi anni.

10
user profile
Minerva_Amazon
In Antwort auf: Post von: Seller_O8XYyAQSvzzFW

Ciao @Seller_O8XYyAQSvzzFW , ma Avalara ti ha poi aiutato a risolvere questi problemi? Ora hai hai potuto chiarire con le dritte di @Seller_Blj0Sa7tplEab ?

00
Folgen Sie dieser Diskussion, um über neue Aktivitäten benachrichtigt zu werden
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In Antwort auf: Post von: Seller_O8XYyAQSvzzFW

se usi il paneu i movimenti di merce trai magazzini in italia destinati a magazzini in germania sono vendite intracomunitarie dal lato italia (vendite alla tua partita iva tedesca da contabilizzare in intrastat cessione) e acquisti intracomunitari dal lato germania.

può essere che ci sia una discrepenza tra queste dichiarazioni.

00
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In Antwort auf: Post von: Seller_O8XYyAQSvzzFW

se usi il paneu i movimenti di merce trai magazzini in italia destinati a magazzini in germania sono vendite intracomunitarie dal lato italia (vendite alla tua partita iva tedesca da contabilizzare in intrastat cessione) e acquisti intracomunitari dal lato germania.

può essere che ci sia una discrepenza tra queste dichiarazioni.

00
Antworten
user profile
Seller_O8XYyAQSvzzFW
In Antwort auf: Post von: Seller_Blj0Sa7tplEab

siccome fa tutto Amazon in automatico e non mi da risposte io non so dove sbattere la testa

00
user profile
Seller_O8XYyAQSvzzFW
In Antwort auf: Post von: Seller_Blj0Sa7tplEab

siccome fa tutto Amazon in automatico e non mi da risposte io non so dove sbattere la testa

00
Antworten
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In Antwort auf: Post von: Seller_O8XYyAQSvzzFW

la parte Italia la devi fare tu.

hai fatto gli intrastat cessione?

00
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In Antwort auf: Post von: Seller_O8XYyAQSvzzFW

la parte Italia la devi fare tu.

hai fatto gli intrastat cessione?

00
Antworten
user profile
Seller_O8XYyAQSvzzFW
In Antwort auf: Post von: Seller_Blj0Sa7tplEab

Io ho fatto le fatture, ad ogni fine mese, alle mie partite iva estere . Ho fatturato l'importo pari alle vendite nel relativo paese. Mi sembra questa la procedura. Ma gli spostamenti nel pan europep sfuggono al nostro controllo.

00
user profile
Seller_O8XYyAQSvzzFW
In Antwort auf: Post von: Seller_Blj0Sa7tplEab

Io ho fatto le fatture, ad ogni fine mese, alle mie partite iva estere . Ho fatturato l'importo pari alle vendite nel relativo paese. Mi sembra questa la procedura. Ma gli spostamenti nel pan europep sfuggono al nostro controllo.

00
Antworten
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In Antwort auf: Post von: Seller_O8XYyAQSvzzFW

se hai lavorato con avalara il valore della merce che viene spostata nei vari marketplace è valorizzata con il valore che inserisci nel file prodotti. se lavori con avask hai dovuto inserire nel loro portale il valori dei costi di ciascun prodotto.

la contabilizzazione dei movimenti tra italia e i marketplace esteri sono invece a carico tuo. tu non devi fatturare l'importo delle vendite alla tua partita iva di ciascun stato membro, ma devi fatturare la movimentazioni della merce trai magazzini amazon in italia e quelli esteri, di regola valorizzata al costo dei prodotti. tale fatture devono essere inserite in intrastat cessioni.

se non hai fatto così potrebbe darsi che abbiano riscontrato una discrepanza tra quanto dichiarato da te in uscita dall'italia e diretto in germania e quanto dichiarato dal tuo agente fiscale come entrato in germania e proveniente dall'italia.

10
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In Antwort auf: Post von: Seller_O8XYyAQSvzzFW

se hai lavorato con avalara il valore della merce che viene spostata nei vari marketplace è valorizzata con il valore che inserisci nel file prodotti. se lavori con avask hai dovuto inserire nel loro portale il valori dei costi di ciascun prodotto.

la contabilizzazione dei movimenti tra italia e i marketplace esteri sono invece a carico tuo. tu non devi fatturare l'importo delle vendite alla tua partita iva di ciascun stato membro, ma devi fatturare la movimentazioni della merce trai magazzini amazon in italia e quelli esteri, di regola valorizzata al costo dei prodotti. tale fatture devono essere inserite in intrastat cessioni.

se non hai fatto così potrebbe darsi che abbiano riscontrato una discrepanza tra quanto dichiarato da te in uscita dall'italia e diretto in germania e quanto dichiarato dal tuo agente fiscale come entrato in germania e proveniente dall'italia.

10
Antworten
user profile
Seller_O8XYyAQSvzzFW
In Antwort auf: Post von: Seller_Blj0Sa7tplEab

Con Avalara, quindi visto che sei esperto, non c'è soluzione devo pagare quanto mi chiedono secondo le loro stime, per il 2021 ho dovuto pagare 7000 euro, e sarà così per gli anni successivi

00
user profile
Seller_O8XYyAQSvzzFW
In Antwort auf: Post von: Seller_Blj0Sa7tplEab

Con Avalara, quindi visto che sei esperto, non c'è soluzione devo pagare quanto mi chiedono secondo le loro stime, per il 2021 ho dovuto pagare 7000 euro, e sarà così per gli anni successivi

00
Antworten
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In Antwort auf: Post von: Seller_O8XYyAQSvzzFW

premetto di verificare col tuo fiscalista se il problema è effettivamente questo o altro.

secondo me potrebbe essere che Finanzamt Munchen rileva una entrata di merci in eccesso rispetto alle vendite.

tu hai dichiarato una cessione alla tua partita iva pari a 91698 € a fronte di vendite molto inferiore. questo è successo perché hai fatturato il valore delle vendite non il costo delle merci in trasferimento.

Finanzamt Munchen ti chiede l'inventario del magazzino in germania per verificare che non si tratti di rimanenze (l'inventario del magazzino lo rilevi dai report amazon).

la prima cosa da fare è una integrazione agli intrastat di quell'anno, sistemando le fatture, riportando non le vendite ma il costo dei trasferimenti e trasmettere a Finanzamt Munchen la nuova situazione, includendo anche il magazzino.

10
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In Antwort auf: Post von: Seller_O8XYyAQSvzzFW

premetto di verificare col tuo fiscalista se il problema è effettivamente questo o altro.

secondo me potrebbe essere che Finanzamt Munchen rileva una entrata di merci in eccesso rispetto alle vendite.

tu hai dichiarato una cessione alla tua partita iva pari a 91698 € a fronte di vendite molto inferiore. questo è successo perché hai fatturato il valore delle vendite non il costo delle merci in trasferimento.

Finanzamt Munchen ti chiede l'inventario del magazzino in germania per verificare che non si tratti di rimanenze (l'inventario del magazzino lo rilevi dai report amazon).

la prima cosa da fare è una integrazione agli intrastat di quell'anno, sistemando le fatture, riportando non le vendite ma il costo dei trasferimenti e trasmettere a Finanzamt Munchen la nuova situazione, includendo anche il magazzino.

10
Antworten
user profile
Seller_O8XYyAQSvzzFW
In Antwort auf: Post von: Seller_Blj0Sa7tplEab

Grazie molto gentile. Sembra che Amazon dia i dati di magazzino per un tempo non superiore a 18 mesi

00
user profile
Seller_O8XYyAQSvzzFW
In Antwort auf: Post von: Seller_Blj0Sa7tplEab

Grazie molto gentile. Sembra che Amazon dia i dati di magazzino per un tempo non superiore a 18 mesi

00
Antworten
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In Antwort auf: Post von: Seller_O8XYyAQSvzzFW

l'inventario al 31 dicembre 2023 dovresti poterlo estrarre dai dati della dichiarazione irap del 2023 come rimanenze finali.

per il 1 dicembre 2022 prova ad aprire un caso.

ti servono poi tutte le vendite nel marketplace DE da 1 dicembre 2022 al 31 dicembre 2023.

infine hai bisogno di tutte le spedizione ai centri di logistica in germania fatti da te direttamente (se ne hai fatti) e tutti i trasferimenti che ha gestito amazon dalla logistica in italia alla logistica in germania.

questi dati e quelli delle vendite li trovi nei report transazioni iva del 2022 e del 2023, mese per mese (scaricali subito tutti).

quando hai tutti i dati dovrai stornare le fatture che hai fatto alla tua partita iva tedesca per questo periodo ed emettere nuove fatture per i trasferimenti di merce tra IT e DE, valorizzati al costo.

dovrai poi sentire il tuo commercialista per sistemare le dichiarazioni in Italia per questi anni.

10
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In Antwort auf: Post von: Seller_O8XYyAQSvzzFW

l'inventario al 31 dicembre 2023 dovresti poterlo estrarre dai dati della dichiarazione irap del 2023 come rimanenze finali.

per il 1 dicembre 2022 prova ad aprire un caso.

ti servono poi tutte le vendite nel marketplace DE da 1 dicembre 2022 al 31 dicembre 2023.

infine hai bisogno di tutte le spedizione ai centri di logistica in germania fatti da te direttamente (se ne hai fatti) e tutti i trasferimenti che ha gestito amazon dalla logistica in italia alla logistica in germania.

questi dati e quelli delle vendite li trovi nei report transazioni iva del 2022 e del 2023, mese per mese (scaricali subito tutti).

quando hai tutti i dati dovrai stornare le fatture che hai fatto alla tua partita iva tedesca per questo periodo ed emettere nuove fatture per i trasferimenti di merce tra IT e DE, valorizzati al costo.

dovrai poi sentire il tuo commercialista per sistemare le dichiarazioni in Italia per questi anni.

10
Antworten
user profile
Minerva_Amazon
In Antwort auf: Post von: Seller_O8XYyAQSvzzFW

Ciao @Seller_O8XYyAQSvzzFW , ma Avalara ti ha poi aiutato a risolvere questi problemi? Ora hai hai potuto chiarire con le dritte di @Seller_Blj0Sa7tplEab ?

00
user profile
Minerva_Amazon
In Antwort auf: Post von: Seller_O8XYyAQSvzzFW

Ciao @Seller_O8XYyAQSvzzFW , ma Avalara ti ha poi aiutato a risolvere questi problemi? Ora hai hai potuto chiarire con le dritte di @Seller_Blj0Sa7tplEab ?

00
Antworten
Folgen Sie dieser Diskussion, um über neue Aktivitäten benachrichtigt zu werden