Verkäuferforen
Anmelden
Anmelden
imgAnmelden
user profile
Seller_wSHLVsq9CsaMb

Venditore scorretto mette ean del prodotto e suo marchio

Un problema che amazon potrebbe risolvere in 1 minuto invece sembra non interessargli nulla. Dei venditori usano l’ean del prodotto poi come marchio mettono il loro. Quindi ad esempio il prodotto nutella caricato su amazon ha il codice ean del barattolo di nutella poi però come marchio c’è pincopallino. Quindi io non posso venderlo perchè dovrei richiedere autorizzazione per vendere prodotti a marchio pincopallino che non esiste. La cosa assurda è che se il brand è nutella perchè amazon accetta che si metta pincopallino nella registrazione del prodotto?

265 Aufrufe
15 Antworten
Tags:ASIN, Angebote, Einkaufswagen-Feld, Gebühren, Preisgestaltung
20
Antworten
user profile
Seller_wSHLVsq9CsaMb

Venditore scorretto mette ean del prodotto e suo marchio

Un problema che amazon potrebbe risolvere in 1 minuto invece sembra non interessargli nulla. Dei venditori usano l’ean del prodotto poi come marchio mettono il loro. Quindi ad esempio il prodotto nutella caricato su amazon ha il codice ean del barattolo di nutella poi però come marchio c’è pincopallino. Quindi io non posso venderlo perchè dovrei richiedere autorizzazione per vendere prodotti a marchio pincopallino che non esiste. La cosa assurda è che se il brand è nutella perchè amazon accetta che si metta pincopallino nella registrazione del prodotto?

Tags:ASIN, Angebote, Einkaufswagen-Feld, Gebühren, Preisgestaltung
20
265 Aufrufe
15 Antworten
Antworten
15 Antworten
user profile
Seller_E1PDLdg1Lq3Wd
In Antwort auf: Post von: Seller_wSHLVsq9CsaMb

Amazon accetta l’EAN perchè ancora non erano presenti articoli con quello stesso EAN. Se hai acquistato i codici EAN regolarmente e ne sei il legittimo proprietario, è probabile allora che gli altri venditori abbiano reperito i codici illegalmente e creato delle schede prodotto con quel codice prima che lo facessi tu.
Amazon non verifica che il codice sia ottenuto legalmente o meno, però è responsabilità del venditore nel momento in cui commette un illecito.
Contatta l’assistenza a riguardo allegando delle prove fotografiche: solitamente chiedono la foto del codice sul prodotto e la foto dove si vede il prodotto per intero. È probabile anche che ti chiedano qualche documento per dimostrare che tu abbia acquistato legalmente i codici EAN.
Se non risolvi così, ricontatta l’assistenza ma richiedendo di essere chiamato e spiegando il problema ad un operatore. Dopo di che, chiedi all’operatore di cosa hanno bisogno loro che dimostri che tu sia il titolare leggittimo del codice EAN.

00
user profile
Seller_mBG5ovh1J2yS0
In Antwort auf: Post von: Seller_wSHLVsq9CsaMb

sta diventando un problema di molti prodotti…è assurdo

00
user profile
Seller_D9C1lHarNNaK3
In Antwort auf: Post von: Seller_wSHLVsq9CsaMb

Purtroppo non se ne esce noi abbiamo avuto problemi con prodotti NeroGiardini fatti intervenire loro ma non ce l’hanno fatta nemmeno loro è ASSOLUTAMENTE ASSURDO. Possono risolvere solo andando loro per via legale.

00
user profile
Seller_D0SuJgqQpjy65
In Antwort auf: Post von: Seller_wSHLVsq9CsaMb

Alcuni venditori fanno la stessa cosa ma segnando “Generico, senza marchio” nella casella “Marchio”.
Se un prodotto è realmente generico, Amazon non permette ad altri venditori di “mettersi in coda” nella stessa pagina perché il prodotto potrebbe non essere perfettamente uguale. Quindi chi crea la scheda non ha concorrenza anche se il prodotto ha un marchio ed è fabbricato su larga scala.
Problema segnalato ad Amazon varie volte (soprattutto per tutela dei clienti!), risultati: zero. Se ne fregano

10
user profile
Seller_90J3c65EZ86b9
In Antwort auf: Post von: Seller_wSHLVsq9CsaMb

A me è stato detto dal servizio amazon che questa cosa non è legale e va segnalato l’utente, ma se voi mi dite che amazon non fa nulla mi arrendo

00
user profile
Seller_Eo3z2EYJHDcMd
In Antwort auf: Post von: Seller_wSHLVsq9CsaMb

Buona sera, non so se il mio caso possa essere ricompreso tra quelli precedenti.
Io sono un privato che vende libri usati da quattro anni.
Ogni tanto mi arriva la comunicazione di Amazon che un articolo che ho messo in vendita anche quattro anni prima potrebbe violare la proprietà intellettuale di quel prodotto.
Molto strano anche perché come privato posso solo accordarmi a prodotti già inseriti da altri venditori.
Ormai non perdo tempo a capire cosa sia successo, faccio prima ad eliminare l’offerta.
Saluti
Alessandro Pennone Trieste

00
user profile
Seller_Eo3z2EYJHDcMd
In Antwort auf: Post von: Seller_wSHLVsq9CsaMb

Quello che non è normale è che, come nel caso specifico, un numero del fumetto Topolino presente da almeno tre anni nel mio inventario, all’improvviso diventi causa di una possibile violazione della proprietà intellettuale. Basterebbe un minimo di controllo preventivo da parte di Amazon per capire che si tratta di una baggianata.
Chiaramente la cosa più semplice è annullare l’offerta, però in questo caso non si capisce perché gli altri numeri di Topolino che ho messo in vendita non violano nessuna regola.
Saluti
Alessandro Pennone Trieste

00
user profile
Seller_wSHLVsq9CsaMb
In Antwort auf: Post von: Seller_wSHLVsq9CsaMb

Mi hanno chiamato dall’assistenza. Una volta che il prodotto è creato non si può far nulla, non è prevista la modifica del marchio nemmeno se c’è una palese incongruenza tra foto prodotto e marchio. L’unico modo è dire all’azienda di iscriversi a registro marchi e poi dare l’autorizzazione a noi venditori per poter fare qualsiasi modifica.

00
Folgen Sie dieser Diskussion, um über neue Aktivitäten benachrichtigt zu werden
user profile
Seller_wSHLVsq9CsaMb

Venditore scorretto mette ean del prodotto e suo marchio

Un problema che amazon potrebbe risolvere in 1 minuto invece sembra non interessargli nulla. Dei venditori usano l’ean del prodotto poi come marchio mettono il loro. Quindi ad esempio il prodotto nutella caricato su amazon ha il codice ean del barattolo di nutella poi però come marchio c’è pincopallino. Quindi io non posso venderlo perchè dovrei richiedere autorizzazione per vendere prodotti a marchio pincopallino che non esiste. La cosa assurda è che se il brand è nutella perchè amazon accetta che si metta pincopallino nella registrazione del prodotto?

265 Aufrufe
15 Antworten
Tags:ASIN, Angebote, Einkaufswagen-Feld, Gebühren, Preisgestaltung
20
Antworten
user profile
Seller_wSHLVsq9CsaMb

Venditore scorretto mette ean del prodotto e suo marchio

Un problema che amazon potrebbe risolvere in 1 minuto invece sembra non interessargli nulla. Dei venditori usano l’ean del prodotto poi come marchio mettono il loro. Quindi ad esempio il prodotto nutella caricato su amazon ha il codice ean del barattolo di nutella poi però come marchio c’è pincopallino. Quindi io non posso venderlo perchè dovrei richiedere autorizzazione per vendere prodotti a marchio pincopallino che non esiste. La cosa assurda è che se il brand è nutella perchè amazon accetta che si metta pincopallino nella registrazione del prodotto?

Tags:ASIN, Angebote, Einkaufswagen-Feld, Gebühren, Preisgestaltung
20
265 Aufrufe
15 Antworten
Antworten
user profile

Venditore scorretto mette ean del prodotto e suo marchio

von Seller_wSHLVsq9CsaMb

Un problema che amazon potrebbe risolvere in 1 minuto invece sembra non interessargli nulla. Dei venditori usano l’ean del prodotto poi come marchio mettono il loro. Quindi ad esempio il prodotto nutella caricato su amazon ha il codice ean del barattolo di nutella poi però come marchio c’è pincopallino. Quindi io non posso venderlo perchè dovrei richiedere autorizzazione per vendere prodotti a marchio pincopallino che non esiste. La cosa assurda è che se il brand è nutella perchè amazon accetta che si metta pincopallino nella registrazione del prodotto?

Tags:ASIN, Angebote, Einkaufswagen-Feld, Gebühren, Preisgestaltung
20
265 Aufrufe
15 Antworten
Antworten
15 Antworten
15 Antworten
Schnellfilter
Sortieren nach
user profile
Seller_E1PDLdg1Lq3Wd
In Antwort auf: Post von: Seller_wSHLVsq9CsaMb

Amazon accetta l’EAN perchè ancora non erano presenti articoli con quello stesso EAN. Se hai acquistato i codici EAN regolarmente e ne sei il legittimo proprietario, è probabile allora che gli altri venditori abbiano reperito i codici illegalmente e creato delle schede prodotto con quel codice prima che lo facessi tu.
Amazon non verifica che il codice sia ottenuto legalmente o meno, però è responsabilità del venditore nel momento in cui commette un illecito.
Contatta l’assistenza a riguardo allegando delle prove fotografiche: solitamente chiedono la foto del codice sul prodotto e la foto dove si vede il prodotto per intero. È probabile anche che ti chiedano qualche documento per dimostrare che tu abbia acquistato legalmente i codici EAN.
Se non risolvi così, ricontatta l’assistenza ma richiedendo di essere chiamato e spiegando il problema ad un operatore. Dopo di che, chiedi all’operatore di cosa hanno bisogno loro che dimostri che tu sia il titolare leggittimo del codice EAN.

00
user profile
Seller_mBG5ovh1J2yS0
In Antwort auf: Post von: Seller_wSHLVsq9CsaMb

sta diventando un problema di molti prodotti…è assurdo

00
user profile
Seller_D9C1lHarNNaK3
In Antwort auf: Post von: Seller_wSHLVsq9CsaMb

Purtroppo non se ne esce noi abbiamo avuto problemi con prodotti NeroGiardini fatti intervenire loro ma non ce l’hanno fatta nemmeno loro è ASSOLUTAMENTE ASSURDO. Possono risolvere solo andando loro per via legale.

00
user profile
Seller_D0SuJgqQpjy65
In Antwort auf: Post von: Seller_wSHLVsq9CsaMb

Alcuni venditori fanno la stessa cosa ma segnando “Generico, senza marchio” nella casella “Marchio”.
Se un prodotto è realmente generico, Amazon non permette ad altri venditori di “mettersi in coda” nella stessa pagina perché il prodotto potrebbe non essere perfettamente uguale. Quindi chi crea la scheda non ha concorrenza anche se il prodotto ha un marchio ed è fabbricato su larga scala.
Problema segnalato ad Amazon varie volte (soprattutto per tutela dei clienti!), risultati: zero. Se ne fregano

10
user profile
Seller_90J3c65EZ86b9
In Antwort auf: Post von: Seller_wSHLVsq9CsaMb

A me è stato detto dal servizio amazon che questa cosa non è legale e va segnalato l’utente, ma se voi mi dite che amazon non fa nulla mi arrendo

00
user profile
Seller_Eo3z2EYJHDcMd
In Antwort auf: Post von: Seller_wSHLVsq9CsaMb

Buona sera, non so se il mio caso possa essere ricompreso tra quelli precedenti.
Io sono un privato che vende libri usati da quattro anni.
Ogni tanto mi arriva la comunicazione di Amazon che un articolo che ho messo in vendita anche quattro anni prima potrebbe violare la proprietà intellettuale di quel prodotto.
Molto strano anche perché come privato posso solo accordarmi a prodotti già inseriti da altri venditori.
Ormai non perdo tempo a capire cosa sia successo, faccio prima ad eliminare l’offerta.
Saluti
Alessandro Pennone Trieste

00
user profile
Seller_Eo3z2EYJHDcMd
In Antwort auf: Post von: Seller_wSHLVsq9CsaMb

Quello che non è normale è che, come nel caso specifico, un numero del fumetto Topolino presente da almeno tre anni nel mio inventario, all’improvviso diventi causa di una possibile violazione della proprietà intellettuale. Basterebbe un minimo di controllo preventivo da parte di Amazon per capire che si tratta di una baggianata.
Chiaramente la cosa più semplice è annullare l’offerta, però in questo caso non si capisce perché gli altri numeri di Topolino che ho messo in vendita non violano nessuna regola.
Saluti
Alessandro Pennone Trieste

00
user profile
Seller_wSHLVsq9CsaMb
In Antwort auf: Post von: Seller_wSHLVsq9CsaMb

Mi hanno chiamato dall’assistenza. Una volta che il prodotto è creato non si può far nulla, non è prevista la modifica del marchio nemmeno se c’è una palese incongruenza tra foto prodotto e marchio. L’unico modo è dire all’azienda di iscriversi a registro marchi e poi dare l’autorizzazione a noi venditori per poter fare qualsiasi modifica.

00
Folgen Sie dieser Diskussion, um über neue Aktivitäten benachrichtigt zu werden
user profile
Seller_E1PDLdg1Lq3Wd
In Antwort auf: Post von: Seller_wSHLVsq9CsaMb

Amazon accetta l’EAN perchè ancora non erano presenti articoli con quello stesso EAN. Se hai acquistato i codici EAN regolarmente e ne sei il legittimo proprietario, è probabile allora che gli altri venditori abbiano reperito i codici illegalmente e creato delle schede prodotto con quel codice prima che lo facessi tu.
Amazon non verifica che il codice sia ottenuto legalmente o meno, però è responsabilità del venditore nel momento in cui commette un illecito.
Contatta l’assistenza a riguardo allegando delle prove fotografiche: solitamente chiedono la foto del codice sul prodotto e la foto dove si vede il prodotto per intero. È probabile anche che ti chiedano qualche documento per dimostrare che tu abbia acquistato legalmente i codici EAN.
Se non risolvi così, ricontatta l’assistenza ma richiedendo di essere chiamato e spiegando il problema ad un operatore. Dopo di che, chiedi all’operatore di cosa hanno bisogno loro che dimostri che tu sia il titolare leggittimo del codice EAN.

00
user profile
Seller_E1PDLdg1Lq3Wd
In Antwort auf: Post von: Seller_wSHLVsq9CsaMb

Amazon accetta l’EAN perchè ancora non erano presenti articoli con quello stesso EAN. Se hai acquistato i codici EAN regolarmente e ne sei il legittimo proprietario, è probabile allora che gli altri venditori abbiano reperito i codici illegalmente e creato delle schede prodotto con quel codice prima che lo facessi tu.
Amazon non verifica che il codice sia ottenuto legalmente o meno, però è responsabilità del venditore nel momento in cui commette un illecito.
Contatta l’assistenza a riguardo allegando delle prove fotografiche: solitamente chiedono la foto del codice sul prodotto e la foto dove si vede il prodotto per intero. È probabile anche che ti chiedano qualche documento per dimostrare che tu abbia acquistato legalmente i codici EAN.
Se non risolvi così, ricontatta l’assistenza ma richiedendo di essere chiamato e spiegando il problema ad un operatore. Dopo di che, chiedi all’operatore di cosa hanno bisogno loro che dimostri che tu sia il titolare leggittimo del codice EAN.

00
Antworten
user profile
Seller_mBG5ovh1J2yS0
In Antwort auf: Post von: Seller_wSHLVsq9CsaMb

sta diventando un problema di molti prodotti…è assurdo

00
user profile
Seller_mBG5ovh1J2yS0
In Antwort auf: Post von: Seller_wSHLVsq9CsaMb

sta diventando un problema di molti prodotti…è assurdo

00
Antworten
user profile
Seller_D9C1lHarNNaK3
In Antwort auf: Post von: Seller_wSHLVsq9CsaMb

Purtroppo non se ne esce noi abbiamo avuto problemi con prodotti NeroGiardini fatti intervenire loro ma non ce l’hanno fatta nemmeno loro è ASSOLUTAMENTE ASSURDO. Possono risolvere solo andando loro per via legale.

00
user profile
Seller_D9C1lHarNNaK3
In Antwort auf: Post von: Seller_wSHLVsq9CsaMb

Purtroppo non se ne esce noi abbiamo avuto problemi con prodotti NeroGiardini fatti intervenire loro ma non ce l’hanno fatta nemmeno loro è ASSOLUTAMENTE ASSURDO. Possono risolvere solo andando loro per via legale.

00
Antworten
user profile
Seller_D0SuJgqQpjy65
In Antwort auf: Post von: Seller_wSHLVsq9CsaMb

Alcuni venditori fanno la stessa cosa ma segnando “Generico, senza marchio” nella casella “Marchio”.
Se un prodotto è realmente generico, Amazon non permette ad altri venditori di “mettersi in coda” nella stessa pagina perché il prodotto potrebbe non essere perfettamente uguale. Quindi chi crea la scheda non ha concorrenza anche se il prodotto ha un marchio ed è fabbricato su larga scala.
Problema segnalato ad Amazon varie volte (soprattutto per tutela dei clienti!), risultati: zero. Se ne fregano

10
user profile
Seller_D0SuJgqQpjy65
In Antwort auf: Post von: Seller_wSHLVsq9CsaMb

Alcuni venditori fanno la stessa cosa ma segnando “Generico, senza marchio” nella casella “Marchio”.
Se un prodotto è realmente generico, Amazon non permette ad altri venditori di “mettersi in coda” nella stessa pagina perché il prodotto potrebbe non essere perfettamente uguale. Quindi chi crea la scheda non ha concorrenza anche se il prodotto ha un marchio ed è fabbricato su larga scala.
Problema segnalato ad Amazon varie volte (soprattutto per tutela dei clienti!), risultati: zero. Se ne fregano

10
Antworten
user profile
Seller_90J3c65EZ86b9
In Antwort auf: Post von: Seller_wSHLVsq9CsaMb

A me è stato detto dal servizio amazon che questa cosa non è legale e va segnalato l’utente, ma se voi mi dite che amazon non fa nulla mi arrendo

00
user profile
Seller_90J3c65EZ86b9
In Antwort auf: Post von: Seller_wSHLVsq9CsaMb

A me è stato detto dal servizio amazon che questa cosa non è legale e va segnalato l’utente, ma se voi mi dite che amazon non fa nulla mi arrendo

00
Antworten
user profile
Seller_Eo3z2EYJHDcMd
In Antwort auf: Post von: Seller_wSHLVsq9CsaMb

Buona sera, non so se il mio caso possa essere ricompreso tra quelli precedenti.
Io sono un privato che vende libri usati da quattro anni.
Ogni tanto mi arriva la comunicazione di Amazon che un articolo che ho messo in vendita anche quattro anni prima potrebbe violare la proprietà intellettuale di quel prodotto.
Molto strano anche perché come privato posso solo accordarmi a prodotti già inseriti da altri venditori.
Ormai non perdo tempo a capire cosa sia successo, faccio prima ad eliminare l’offerta.
Saluti
Alessandro Pennone Trieste

00
user profile
Seller_Eo3z2EYJHDcMd
In Antwort auf: Post von: Seller_wSHLVsq9CsaMb

Buona sera, non so se il mio caso possa essere ricompreso tra quelli precedenti.
Io sono un privato che vende libri usati da quattro anni.
Ogni tanto mi arriva la comunicazione di Amazon che un articolo che ho messo in vendita anche quattro anni prima potrebbe violare la proprietà intellettuale di quel prodotto.
Molto strano anche perché come privato posso solo accordarmi a prodotti già inseriti da altri venditori.
Ormai non perdo tempo a capire cosa sia successo, faccio prima ad eliminare l’offerta.
Saluti
Alessandro Pennone Trieste

00
Antworten
user profile
Seller_Eo3z2EYJHDcMd
In Antwort auf: Post von: Seller_wSHLVsq9CsaMb

Quello che non è normale è che, come nel caso specifico, un numero del fumetto Topolino presente da almeno tre anni nel mio inventario, all’improvviso diventi causa di una possibile violazione della proprietà intellettuale. Basterebbe un minimo di controllo preventivo da parte di Amazon per capire che si tratta di una baggianata.
Chiaramente la cosa più semplice è annullare l’offerta, però in questo caso non si capisce perché gli altri numeri di Topolino che ho messo in vendita non violano nessuna regola.
Saluti
Alessandro Pennone Trieste

00
user profile
Seller_Eo3z2EYJHDcMd
In Antwort auf: Post von: Seller_wSHLVsq9CsaMb

Quello che non è normale è che, come nel caso specifico, un numero del fumetto Topolino presente da almeno tre anni nel mio inventario, all’improvviso diventi causa di una possibile violazione della proprietà intellettuale. Basterebbe un minimo di controllo preventivo da parte di Amazon per capire che si tratta di una baggianata.
Chiaramente la cosa più semplice è annullare l’offerta, però in questo caso non si capisce perché gli altri numeri di Topolino che ho messo in vendita non violano nessuna regola.
Saluti
Alessandro Pennone Trieste

00
Antworten
user profile
Seller_wSHLVsq9CsaMb
In Antwort auf: Post von: Seller_wSHLVsq9CsaMb

Mi hanno chiamato dall’assistenza. Una volta che il prodotto è creato non si può far nulla, non è prevista la modifica del marchio nemmeno se c’è una palese incongruenza tra foto prodotto e marchio. L’unico modo è dire all’azienda di iscriversi a registro marchi e poi dare l’autorizzazione a noi venditori per poter fare qualsiasi modifica.

00
user profile
Seller_wSHLVsq9CsaMb
In Antwort auf: Post von: Seller_wSHLVsq9CsaMb

Mi hanno chiamato dall’assistenza. Una volta che il prodotto è creato non si può far nulla, non è prevista la modifica del marchio nemmeno se c’è una palese incongruenza tra foto prodotto e marchio. L’unico modo è dire all’azienda di iscriversi a registro marchi e poi dare l’autorizzazione a noi venditori per poter fare qualsiasi modifica.

00
Antworten
Folgen Sie dieser Diskussion, um über neue Aktivitäten benachrichtigt zu werden